Skip to content Skip to footer

Le orche di Genova e il dolore per la morte del cucciolo

Le orche assistono la loro compagna nel lutto del suo cucciolo. Dopo una settimana nelle acque del porto di Genova, riprendono insieme la via del mare aperto.

È di una decina di giorni fa la notizia di un avvistamento speciale nelle acque del porto di Genova Voltri: un gruppo di orche, quattro adulti e un cucciolo, che stazionano all’imboccatura del porto. Avvistarli è raro ma non impossibile, anche nelle nostre acque, e gli studiosi li hanno osservati bene in questi giorni passati cercando di capire perché questi mammiferi continuassero a stazionare lì.

La vita in branco

Le orche sono animali molto intelligenti con una importante socialità intraspecifica. Vivono in branchi matriarcali e si spostano sempre in gruppo. Il loro passato racconta di catture cruente dove i membri del branco percorrono chilometri all’inseguimento dell’imbarcazione catturatrice. Un forte legame che ha spinto le orche a restare nel mare ligure in quest’ultima settimana. Gli esperti avevano notato che il cucciolo era in difficoltà e la madre lo sosteneva in superficie per cercare di farlo respirare. Ma il piccolo non sembrava essere più in vita. Nonostante ciò la madre non l’ha abbandonato, e così anche le altre orche non hanno lasciato sola la loro compagna. Lei ha cercato in tutti i modi di salvarlo, ha tentato più e più volte. Poi lo ha lasciato andare e ha ripreso insieme alle altre la via del mare aperto.

Foto @ansa

L’elaborazione del lutto

Un atteggiamento questo che si ritrova in molte specie animali, negli elefanti, nelle giraffe, negli scimpanzé e anche in altre. La madre veglia il cucciolo senza vita, in un tempo dedicato al dolore e all’elaborazione del lutto, un tempo in cui imparare a lasciare andare. Ed ecco che gli animali ancora una volta ci insegnano qualcosa, a vivere il dolore e la sofferenza senza fretta, in modo da riuscire ad andare avanti in una felicità che non sia solo apparente.

Foto di copertina @Chase Dekker/Shutterstock

0 0 Voti
Article Rating
Subscribe
Notificami
0/100
guest

0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments
0
Ti piace questo contenuto? Commentalo!x

Potrebbe interessarti anche...