Questa è la storia di un cucciolo di poco più di 6 mesi, avvistato per le strade di Napoli mentre, con il terrore negli occhi, veniva malmenato dal suo ignobile padrone, un senzatetto visibilmente ubriaco.
Il cagnolino color carbone è stato notato da alcuni passanti mentre, inerme e terrorizzato, veniva picchiato e strattonato come fosse un pupazzo.
Per fortuna uno di loro non ha potuto fare finta di non vedere, anzi è riuscito a togliere il cane al clochard offrendogli del denaro e comprandolo per pochi spiccioli, precisamente 5 euro.
L’uomo ha poi consegnato il cucciolo a Le amiche di Lù, un gruppo di volontarie napoletane di cui fa parte anche la sua compagna, che lo hanno accolto senza remore.
Le ragazze si sono subito prodigate affinché Nerino Sir Acton (così è stato battezzato il cagnolino) ricevesse le giuste cure e si sentisse al sicuro.
Allo stesso tempo hanno diffuso la storia di Nerino attraverso i social, nella speranza che potesse trovare una famiglia in grado di fargli dimenticare le molestie subite.
E così è stato.
L’associazione ha ricevuto diverse richieste per Nerino da parte di persone colpite dalla sua storia sfortunata.
Una coppia in particolare si è fatta avanti e ha chiesto di poter conoscere il cagnolino. Si tratta di Ciro Priello e della sua compagna Maura. Ciro è uno dei componenti di spicco dei The Jackal, gruppo comico napoletano diventato famoso sul web grazie a video e parodie che diventano spesso virali.
I due avevano letto della vicenda di Nerino sui social e ne erano rimasti inteneriti.
Insieme alla loro figlioletta di 4 anni, Anna, sono andati a conoscere il cucciolo e se ne sono innamorati subito, decidendo di adottarlo e portarlo a casa.
Le volontarie del gruppo Le amiche di Lù non hanno avuto dubbi sul fatto che il cagnolino avrebbe trovato in questa famiglia tutto l’amore e la felicità di cui aveva bisogno.
Il cucciolo è stato ribattezzato Ray e per ora è il primo quattro zampe ad entrare in casa Priello.
Sabrina, una delle volontarie, ha fatto sapere:
Il cane è ancora un po’ frastornato da tutti questi cambiamenti ma già si sta abituando alla nuova vita.
Adottare un cane in sosta presso un canile o un’associazione di volontariato è uno dei gesti d’amore più belli che si possano fare e quando a lanciare il messaggio sono dei personaggi molto seguiti dai giovani c’è sempre la speranza che in tanti seguano l’esempio.