Skip to content Skip to sidebar Skip to footer
cane

Conosciamo la milza e i suoi superpoteri: perchรฉ รจ cosรฌ importante?

Chi di voi non ha mai visto almeno un episodio di Esplorando il corpo umano? Ebbene, con i prossimi articoli ripercorreremo insieme lo stesso viaggio alla scoperta delle meraviglie degli organismi animali. Cominciamo dalla milza, un organo facente parte del sistema linfatico che spesso viene sottovalutato: essa non solo รจ responsabile del controllo e della…

Read more

immunitร  passiva naturale vaccinazioni

Lโ€™immunitร  passiva naturale: ecco perchรฉ รจ importante per le vaccinazioni

Abbiamo giร  scoperto che lโ€™immunitร  passiva รจ un processo attraverso il quale degli anticorpi preformati vengono trasferiti a un soggetto; in medicina umana, questo fenomeno viene sfruttato per il trattamento di malattie gravi quali il tetano e la rabbia, ma in realtร  si tratta di unโ€™operazione del tutto naturale. In natura, la trasmissione di anticorpi…

Read more

immunitร  passiva artificiale rabbia tetano

Lโ€™immunitร  passiva artificiale: ecco come si trattano il tetano e la rabbia

Molto spesso capita di sentire parlare di immunitร  passiva, ovvero di trasferimento di anticorpi in un soggetto; tale procedura puรฒ avere dei risvolti terapeutici molto importanti: in medicina umana, infatti, in situazioni di emergenza vengono iniettate delle soluzioni contenenti anticorpi giร  pronti nel paziente, cosรฌ da aiutarlo a contrastare la malattia. Un processo molto simile,…

Read more

carcinoma squamoso uv indotto

Il carcinoma squamoso nei gatti bianchi: attenzione agli UV

Vi sarร  senzโ€™altro capitato di osservare in gattile o tra i gatti di colonia che gironzolano in quartiere degli esemplari โ€œsenza orecchieโ€: ebbene, quasi certamente si tratta del risultato di un'operazione chirurgica finalizzata a rimuovere una neoplasia molto aggressiva, il carcinoma squamoso, un tumore maligno che ha origine dallโ€™epitelio squamoso che forma la cute e…

Read more

cane e tumori

Cancro e tumore: che cosa sono? Perchรฉ sono cosรฌ pericolosi?

Conoscere il proprio nemico: se avete letto altri miei articoli, certamente questa frase vi risulterร  familiare. Se invece siete dei nuovi lettori, allora desidero spiegarvi perchรฉ, ancora una volta, intendo iniziare la trattazione di un argomento cosรฌ importante da questo semplice e forse banale concetto. La medicina, purtroppo, non รจ una scienza esatta: procediamo per…

Read more

gatto

Ansia e malesseri fisici: quanto conosci il tuo gatto?

Senzโ€™altro molti proprietari ritengono di conoscere il proprio gatto alla perfezione, di aver imparato a decifrare ogni suo sguardo o miagolio e di potersi definire dei veri esperti in materia. Ebbene, purtroppo la letteratura scientifica rivela tuttโ€™altro: i nostri animali domestici sono quotidianamente esposti a numerosi fattori stressanti, come una selezione artificiale spinta o un…

Read more

zecca

Le zecche molli: anatomia, ciclo vitale e specie piรน diffuse

Le zecche molli, dette anche Argasidae, sono degli aracnidi e possiedono dunque quattro paia di arti e un corpo diviso in due porzioni (capitulum e idiosoma); sono prive di antenne e sono ectoparassiti temporanei con un comportamento prevalentemente endofilo: ciรฒ significa che le specie appartenenti a questa categoria tendono ad annidarsi nelle tane degli animali…

Read more

Le zecche dure: come sono fatte? Quali specie sono maggiormente diffuse?

Come vi abbiamo giร  raccontato in un articolo precedente, esistono ben due tipologie di zecche: le zecche dure (chiamate Ixodidae), che approfondiremo oggi, e le zecche molli (dette Argasidae). Le differenze tra queste due diverse famiglie riguardano soprattutto lโ€™anatomia; come sapete, le zecche appartengono al gruppo degli aracnidi e hanno quindi quattro paia di arti…

Read more