Lo hanno chiamato Salvo e lui con i suoi occhioni ringrazia i volontari che lo hanno individuato e hanno prontamente chiamato i vigili del fuoco intervenuti per tirarlo fuori dal buco in cui si era incastrato.
La storia
Era un caldo martedì di luglio, una di quelle tipiche giornate romane in cui la temperatura, nelle ore più calde, si avvicina ai 40 gradi.
“Ci avevano segnalato dei lamenti provenienti da una zona all’interno di un parco”, spiegano i volontari dell’Asta, Associazione salute e tutela animali, che hanno tratto in salvo il cane. “Sembrano i versi di un cucciolo, ma dando un’occhiata nei dintorni non si trova e non si capisce bene da dove arrivi quella richiesta d’aiuto”.
Ma i volontari non si perdono d’animo e iniziano a cercare. Lo chiamano, provano a capire da dove arrivi il lamento, fin quando non arrivano davanti a una cabina elettrica.
“Arriviamo lì davanti e i lamenti sembrano arrivare proprio da sotto la cabina. Cerchiamo di capire se ci sia un’entrata da qualche parte, ma non si vede nulla. Guardando meglio c’è un buco nel terreno, come un piccolo pozzo. E calati lì giù il più possibile scorgiamo due zampotte pelose. Eccolo! Lo abbiamo trovato!”
Ma tirarlo fuori è impossibile, non si capisce nemmeno come sia finito lì. Forse per ripararsi dal caldo, forse per paura, ma l’importante ora è liberarlo.
“Abbiamo capito subito che non potevamo riuscirci da soli e la cosa più logica da fare c’è sembrata chiamare i vigili del fuoco che sicuramente avrebbero potuto aiutarci a tirarlo fuori di lì. E infatti il loro intervento tempestivo lo ha salvato”.
Una volta tirato fuori da quel buco sono stati i veterinari della Clinica San Francesco a valutare il suo stato di salute e a prestargli le prime cure.
“In realtà il cucciolo stava abbastanza bene, era solo molto sporco e impaurito. Dopo aver accertato il suo stato di salute, lo abbiamo affidato all’associazione Asta che ne curerà l’adozione“, ha spiegato il dott. Maurizio Albano.
L’appello
Salvo è un cucciolo di circa 3 mesi di taglia grande. Verrà affidato a Roma e provincia con obbligo di sterilizzazione che il personale Asta offre gratuitamente a coloro che adottano cani e gatti presso di loro. Per tutte le informazioni riguardanti l’adozione ci si può rivolgere alla responsabile, Susanna Celsi, al numero 3346551646.
