Skip to content Skip to footer

“Non lasciate i cani in auto”. Elisabetta Canalis per Peta

Elisabetta Canalis è protagonista di uno spot per Peta. Il messaggio è di non lasciare il proprio cane chiuso in macchina con le alte temperature estive.

È il messaggio dello spot girato dalla show girl Elisabetta Canalis per Peta, People for the Ethical Treatment of Animals, l’associazione animalista americana che si batte per i diritti degli animali.

Il video

Nello spot la Canalis cerca di liberarsi dalla morsa del caldo che all’interno dell’abitacolo è sempre più forte.

“Nel video, Elisabetta sopporta il panico e il dolore che un cane prova quando viene lasciato in una macchina in un giorno d’estate, anche con i finestrini aperti. Mentre la macchina si scalda, Elisabetta sperimenta i sintomi agonizzanti del colpo di calore. Con l’arrivo del panico e dell’ansia, le condizioni di Elisabetta si deteriorano rapidamente con l’aggiunta di sete eccessiva, letargia, mancanza di coordinazione e un rapido battito del cuore. Spaventata e sola, tenta disperatamente di sfuggire alla macchina, che si sta rapidamente scaldando come un forno” – Peta.

YouTube

Caricando il video, l’utente accetta l’informativa sulla privacy di YouTube.
Scopri di più

Carica il video

Se vedo un cane chiuso in auto, che faccio?

Un automobile lasciata al sole può raggiungere temperature altissime in pochissimi minuti. Il colpo di calore è letale, specie per quei cani brachicefali (con il muso schiacciato) che hanno difficoltà respiratorie anche nei mesi più freschi. Non lasciate mai il vostro cane in macchina ad aspettarvi, in questi mesi può essere veramente molto pericoloso! E se ne vedete uno chiuso sotto il sole? La legge non vi obbliga a intervenire, ma il consiglio è di cercare di capire se il proprietario si trova nei paraggi e si è assentato solo per pochi istanti e, soprattutto, quali sono le condizioni del cane che si trova a bordo. Se passa troppo tempo e vedete che il proprietario non torna, potete avvertire le forze dell’ordine, Polizia Municipale o Carabinieri, descrivendo dettagliatamente la situazione e facendo video e foto a dimostrazione della pericolosità della situazione. Se la situazione è critica e l’animale è in pericolo di vita, potete decidere di rompere il finestrino dell’auto. Attenzione però, si tratta di un gesto che deve essere davvero necessario, poiché può portare a delle conseguenza legali (reato di danneggiamento art. 653 c.p. dal quale ci si può difendere invocando lo “stato di necessità” ex art. 56 c.p.) e al rischio di ferimento vostro e dell’animale, o anche che quest’ultimo si spaventi e fugga. Sono diverse le condanne pronunciate dalla Cassazione per maltrattamento (art.727 c.p.) a danno di proprietari che hanno lasciato i loro cani chiusi in macchina sotto il sole cocente. Ponderate bene la decisione da prendere, con calma e sangue freddo, per il benessere dell’animale.

YouTube

Caricando il video, l’utente accetta l’informativa sulla privacy di YouTube.
Scopri di più

Carica il video

0 0 Voti
Article Rating
Subscribe
Notificami
0/100
guest

0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments
0
Ti piace questo contenuto? Commentalo!x

Potrebbe interessarti anche...