Skip to content Skip to footer

Neonata Caretta caretta ritrovata sulle coste del Lazio

Sono cinque in tutto le tartarughe marine avvistate e recuperate sulle spiagge laziali nelle ultime due settimane. Tutte vittime dell'incuria dei pescatori.

Non è riuscita a contrastare la forza delle mareggiate di questi giorni ed è stata respinta sulla costa, sulla spiaggia di Lavinio. Lì un passante l’ha notata e i guardiaparco della Riserva di Tor Caldara l’hanno trasportata al centro di primo soccorso Zoomarine Trust Onlus. Tenuta sotto osservazione, si spera possa essere rimessa presto in libertà.

Cinque in tutto le tartarughe spiaggiate

È la quinta tartaruga ritrovata nelle ultime due settimane sulle coste laziali. La quarta risale solo a sabato scorso. L’hanno chiamata Camilla, misura 35 cm e pesa 3 kg. È una Caretta caretta ed è stata avvistata da due signori che passeggiavano sulla spiaggia di Fregene con il loro cagnolino. Allarmata la Guardia Costiera, Camilla è stata prontamente trasportata dalla Capitaneria di Porto di Fregene e dai volontari di Tartalazio allo Zoomarine Trust Onlus. Qui ora è monitorata dallo staff di esperti e sono in corso accertamenti sullo stato di salute.

Sono cinque in tutto le tartarughe marine avvistate e recuperate sulle spiagge laziali nelle ultime due settimane. Tutte vittime dell'incuria dei pescatori.
Camilla, la Caretta caretta spiaggiata a Fregene e in cura presso lo Zoomarine Trust Onlus..

“Un ringraziamento speciale – spiegano dallo Zoomarine Trust Onlus – ai due signori che passeggiando sulla spiaggia con il loro cagnolino hanno notato la tartaruga e chiamato prontamente la Guardia Costiera e alla Capitaneria di Porto di Fregene e alla rete Tartalazio per averla trasportata immediatamente al nostro Centro”.

Marinella operata d’urgenza

Marinella, la tartaruga trovata sulla spiaggia laziale di Santa Marinella pochi giorni fa, versava invece in condizioni critiche: liberata dal groviglio di reti, plastica e detriti vari, è stata operata d’urgenza presso il Centro di Recupero di Napoli per i gravi danni subiti sulle pinne e per l’ingestione di un amo con lenza. Così come le altre due Caretta caretta trasportate a riva dalla mareggiata durante gli ultimi temporali. I danni sono sempre legati all’attività dei pescatori e a volte capita di non riuscire a salvare questi esemplari sempre più spesso vittime dell’incuria dell’uomo.

Marinella, la tartaruga rinvenuta in condizioni critiche sulla spiaggia di Santa Marinella.

Foto @ Zoomarine Trust Onlus

0 0 Voti
Article Rating
Subscribe
Notificami
0/100
guest

0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments
0
Ti piace questo contenuto? Commentalo!x

Potrebbe interessarti anche...