La nuova legge che dovrebbe entrare in vigore in Germania dal 2021 obbliga i proprietari di cani di portarli fuori almeno due volte al giorno per un totale di 1 ora. La «Hundeverordnung» (norma sui cani) arriva dal Ministro dell’Agricoltura Julia Klöckner, che ha così motivato la decisione:
I cani non sono peluche. Hanno le loro necessità, che devono essere prese in considerazione.
Non solo, oltre all’obbligo di portare a fare una passeggiata al proprio cane, quest’ultimo non potrà essere lasciato solo in casa per tutta la giornata. Dell’animale dovrà prendersi sempre cura una persona.
Il provvedimento si basa su alcune ricerche scientifiche secondo cui i cani hanno bisogno di fare un certo quantitativo di attività fisica giornaliera e, per stare bene, hanno la necessità di stare a contatto con la natura e con l’ambiente esterno in genere.
Nella proposta di legge avanzata da Julia Klöckner vi è anche il bando per le catene e i guinzagli per lunghi periodi di tempo.
In Germania sono circa 9,4 milioni i cani che, secondo le statistiche, non ricevono gli stimoli necessari a un corretto stile di vita.
Non tutti i membri del Governo Tedesco sono favorevoli, poiché la quantità di esercizio fisico adatta a un cane non può essere stabilita per legge, visto che dipende da fattori quali razza, età e condizioni generali di salute. Inoltre, si creerebbero anche dei problemi sulla reale applicazione della legge, in quanto è molto difficile verificare che venga rispettata.
Foto di copertina alexei_tm@Shutterstock