Skip to content Skip to footer

Botticelle romane: il Tar sospende l’ordinanza della Raggi

Il Tar Lazio ha sospeso l'ordinanza della sindaca Raggi con la quale le botticelle di Roma non potevano circolare nei giorni di grande caldo.

Avrebbe vietato la circolazione delle botticelle nei giorni di maggiore caldo, ossia quando l’asticella del termometro avesse superato i 30°C, fino al prossimo 30 settembre. Ma l’ordinanza della sindaca di Roma del 26 giugno scorso è stata sospesa dal Tar del Lazio che ha, in tal modo, dato ragione ai vetturini nel loro ricorso contro il provvedimento.

“Nella specie, sussistono le condizioni per disporre l’accoglimento dell’istanza nelle more della celebrazione della camera di consiglio del prossimo 1 agosto” – recita il Tar Lazio.

Viene, così, sospesa momentaneamente l’ordinanza comunale della sindaca Raggi, uno dei punti cardine della sua campagna elettorale, che prevedeva:

“il divieto di circolazione qualora la temperatura risulti pari o superiore ai 30 gradi centigradi sulla base dei dati pubblicati dal Centro Nazionale Meteorologia e Climatologia dell’Aeronautica Militare Italiana con riferimento alla stazione Roma Urbe; nel periodo di blocco della circolazione, l’obbligo di garantire ai cavalli impiegati nella trazione pubblica idonea movimentazione, mediante attività di traino di calessini omologati con il solo vetturino senza ulteriori passeggeri,per non più di 30 minuti consecutivi, nelle aree verdi urbane, nelle prime ore del mattino e nelle ultime della sera; e per i cavalli impiegati nelle manifestazioni ludiche e negli eventi sportivi-agonistici, l’obbligo, dopo la performance, di governarli immediatamente e ricoverarli in ambiente fresco ed areato”.

Assolutamente contrariato il gruppo M5S che, appresa la notizia ha commentato:

“Cosa sperano di ottenere i vetturini? Il caldo torrido che imperversa ormai da più di un mese sta massacrando i cavalli costretti a trainare le botticelle sull’asfalto rovente della Capitale. Stiamo facendo di tutto per impedirlo, ma loro vogliono continuare a far del male ai poveri animali sfruttandoli fino allo stremo. È intollerabile. Il benessere degli animali deve essere assolutamente salvaguardato. Non ci fermeremo”.

E dalla direzione del PD, Stefano Pedica attacca:

“Raggi mantenga la sua promessa e metta uno stop definitivo alle botticelle. La sospensione dell’ordinanza comunale da parte del Tar del Lazio è la dimostrazione che con gli interventi last minute non si va da nessuna parte. Dopo tante promesse e annunci spot del M5s, a Roma tutto è rimasto come prima. I cavalli stressati da lunghe ore di lavoro, dal caldo e dal traffico cittadino anche quest’estate saranno per strada. Serve uno stop definitivo, naturalmente salvaguardando il lavoro dei vetturini che dovranno essere ricollocati”.

0 0 Voti
Article Rating
Subscribe
Notificami
0/100
guest

5 Commenti
Oldest
Newest Most Voted
Inline Feedbacks
View all comments
Gianpietro OLIVARI

Solito stile. Sentenza da parte di giudici che se ne stanno beati con l’aria condizionata.

Anna

Non ho votato i 5 stelle, ma quello che ha disposto il sindaco Raggi va attuato. I cavalli non devo soffrire per trasportare i turisti. Hanno le loro gambe per fare un giro per Roma. I vetturini vanno ricollocati.

Anna

Non ho votato i 5 stelle, ma quello che ha disposto il sindaco Raggi va attuato. I cavalli non devo soffrire per trasportare i turisti. Hanno le loro gambe per fare un giro per Roma. I vetturini vanno ricollocati.

claudine

le logiche di comodo prevalgono sempre sul buonsenso ma questa volta avete fatto proprio schifo. Complimenti.

Assanti gianuario

I carrettini li possono trainare i padroni dei cavalli così almeno sanno cosa vuol dire trainare il carro sotto il sole rovente io sto dalla parte dei cavalli i turisti che vadano a piedi

5
0
Ti piace questo contenuto? Commentalo!x

Potrebbe interessarti anche...