Skip to content Skip to footer

Casette per uccellini, il nuovo progetto di Ikea

In occasione dell'apertura del punto vendita di Greenwich, Ikea lancia a Londra Wild Homes for Wildlife, il nuovo progetto del riuso e della sostenibilità.

Si chiama “Wild Homes for Wildlife” ed è il nuovo progetto che Ikea ha lanciato a Londra in occasione dell’apertura di un nuovo punto vendita a Greenwich.

Promuovere la cultura del riciclo

L’obiettivo è promuovere la cultura del riciclo e del non spreco attraverso il riutilizzo di vecchi prodotti in disuso, abbandonati in magazzino, o materiali di scarto messi a disposizione di designer e artisti locali. Le opere finali sono delle casette per uccellini, api, pipistrelli e insetti che popolano il Sutcliffe Park. Tutta la fauna selvatica, insomma, da ora in poi potrà trascorrere inverni più miti grazie ai nuovi giacigli colorati e di design che rallegreranno anche l’area del parco: un uovo blu brillante, il Bug Bud, realizzato con vecchie sedie Ikea da Iain Talbot; un villaggio per le api, Honey I’m Home, tirato fuori da un tavolino da Hattie Newman; una Bughattan, ossia una città per api o vespe, nata dalle mani di Adam Nathaniel Furman; un rifugio per pipistrelli realizzato da Je Ahn con parti di vecchi tavoli Kvistbro.

Tutto può avere una seconda vita

Secondo Ikea ogni oggetto può, dunque, avere una seconda vita, quindi anche un mobile può essere riciclato.

Ikea Greenwich è il nostro principale negozio sostenibile e vogliamo avere un impatto positivo sull’ambiente locale. Offrendo un’esperienza comunitaria incentrata sul riutilizzo e il riciclaggio e sostenendo la conservazione locale, vogliamo dimostrare che ci impegniamo a essere un buon vicino per tutti i ceti sociali a Greenwich e nella zona circostante – striscianti raccapriccianti inclusi!” – Helen Aylett, responsabile del negozio Ikea Greenwich.

Foto @dwell

0 0 Voti
Article Rating
Subscribe
Notificami
0/100
guest

0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments
0
Ti piace questo contenuto? Commentalo!x

Potrebbe interessarti anche...